Registrare un marchio è un passo fondamentale per proteggere l’identità della tua azienda e distinguerti dalla concorrenza. A Cuneo, molte imprese locali e professionisti stanno scegliendo di tutelare il proprio brand per evitare imitazioni e acquisire un vantaggio competitivo sul mercato. 

Ma come si registra un marchio? Quali sono i vantaggi? In questa guida vedremo: 

Cos’è un marchio e perché registrarlo 
Come funziona la registrazione di un marchio a Cuneo 
Costi e tempistiche della registrazione 
Marchio nazionale, europeo o internazionale? 
Dove e come registrare un marchio a Cuneo 

Se hai un’attività, un prodotto o un servizio che vuoi tutelare legalmente, continua a leggere! 

Cos’è un marchio e perché registrarlo? 
Un marchio è un segno distintivo (nome, logo, simbolo, colore o suono) che identifica un’azienda, un prodotto o un servizio. 

📌 Esempi di marchi registrabili: 

  • Un nome aziendale o commerciale (es. “Pasticceria Rossi”) 
  • Un logo o simbolo distintivo 
  • Un slogan pubblicitario 
  • Un design specifico di un prodotto 
  • Un colore o suono caratteristico 

Perché registrare un marchio? 

✔️ Protezione legale → Evita che altri copino il tuo brand. 
✔️ Esclusiva d’uso → Nessun concorrente può usare il tuo marchio. 
✔️ Maggiore credibilità → Un marchio registrato aumenta il valore del tuo business. 
✔️ Tutela per il futuro → Potrai espandere il brand senza rischi legali. 
✔️ Monetizzazione → Puoi concedere licenze o vendere il marchio. 

Senza registrazione, chiunque potrebbe utilizzare un nome o un logo simile al tuo, causando confusione tra i clienti e possibili problemi legali. 

Come funziona la registrazione di un marchio a Cuneo? 
La registrazione di un marchio segue alcuni passaggi chiave: 

1️⃣ Ricerca di anteriorità (Controllo del marchio) 

Prima di registrare un marchio, è importante verificare che non sia già stato registrato da altri. Puoi farlo tramite: 

Banca dati UIBM (per i marchi italiani) 
EUIPO (per i marchi europei) 
WIPO (per i marchi internazionali) 

Consiglio: Se il marchio è già registrato, potresti doverlo modificare per evitare problemi legali. 

2️⃣ Scelta della classe merceologica 

I marchi vengono registrati in base alla Classificazione di Nizza, che suddivide prodotti e servizi in 45 categorie. 

Esempi di classi: 

  • Classe 25 → Abbigliamento 
  • Classe 30 → Alimenti e dolciumi 
  • Classe 41 → Servizi educativi e culturali 

Più classi scegli, più il tuo marchio sarà tutelato, ma aumentano i costi. 

3️⃣ Deposito della domanda di registrazione 

Puoi depositare la domanda di registrazione del marchio: 
Presso la Camera di Commercio di Cuneo o Online sul sito dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) 

Costi e tempistiche della registrazione 
Costi della registrazione di un marchio in Italia (ATTENZIONE! I prezzi mostrati possono essere soggetti a cambiamenti)

  • Marchio nazionale (Italia) → 177 € per una classe, +34 € per ogni classe aggiuntiva 
  • Marchio europeo (EUIPO) → 850 € per una classe, +50 € per la seconda, +150 € per ogni classe extra 
  • Marchio internazionale (WIPO) → Dipende dai Paesi scelti 

Nota: Se registri un marchio a livello europeo o internazionale, avrai una protezione più ampia, ma a un costo maggiore. 

⏳ Tempistiche 

  • Italia → 6-12 mesi 
  • Europa → 6-9 mesi 
  • Internazionale → Variabile in base ai Paesi scelti 

Una volta registrato, il marchio ha validità di 10 anni, rinnovabile all’infinito. 

Marchio nazionale, europeo o internazionale? 

📍 Marchio nazionale (Italia) 
✅ Perfetto per chi opera solo in Italia 
✅ Più economico e semplice 
❌ Non protegge il brand fuori dall’Italia 

🌍 Marchio europeo (EUIPO) 
✅ Protezione in tutti i 27 Paesi UE 
✅ Ideale per aziende che vendono all’estero 

🌎 Marchio internazionale (WIPO) 
✅ Protezione in più Paesi extra UE (es. USA, Cina, Giappone) 
✅ Utile per esportare prodotti all’estero 

💡 Quale scegliere? 
Se operi solo a Cuneo e in Italia, il marchio nazionale è sufficiente. Se invece vendi in Europa o fuori, valuta il marchio europeo o internazionale. 

Conclusione 
Registrare un marchio a Cuneo è un passo strategico per proteggere il tuo business e garantirti un vantaggio competitivo. 

🔹 Se hai un’azienda o un’attività locale, tutelare il tuo brand è fondamentale per evitare imitazioni. 
🔹 La registrazione può essere fatta online o presso la Camera di Commercio. 
🔹 Scegli se registrare un marchio nazionale, europeo o internazionale a seconda delle tue esigenze. 

Se hai bisogno di aiuto per registrare il tuo marchio a Cuneo, contattaci e troveremo insieme la soluzione migliore per la tua attività! 

Contattaci alla nostra email: info@digityze.it e parlaci del tuo progetto oppure vai nella sezione Contatti per maggiori informazioni.